giovedì 17 settembre 2015
PasCon 2015: qualche fotografia [Link]
Martedì ho partecipato alla PasCon 2015 a Leida (in Olanda). Trovate un mio blog post a riguardo e qualche fotografie dell'evento e dei dintorni a questo link.
A presto,
Andrea
mercoledì 9 settembre 2015
TFrameStand, nuovo blog e PasCon 2015!
Da qualche mese sto lavorando su un nuovo componente per FireMonkey: TFrameStand.
Sostanzialmente, permette di mostrare dei TFrame (qualunque) inframmezzando fra il frame e la form (o qualunque altro componente visuale che faccia da Parent) un altro insieme di componenti visuali, a mo' di supporto (stand).
Questo permette per esempio di mostrare TFrame differenti in un modo visivamente omogeneo (ad esempio, pensate all'effetto LightBox molto popolare sul web). Inoltre, ci sono una serie di funzionalità aggiuntive grazie alle quali è possibile ottenere comportamenti anche complessi, incluse animazioni di entrata e uscita ed effetti, senza troppo sforzo e visualmente (nell'IDE).
Alcune demo che ho realizzato usando TFrameStand: "form" (frame in realtà) di wait (tipo splashscreen), effetti lightbox per mostrare immagini, testi o dati (TListView), pannelli informativi flottanti e visual component helpers (es. una "calcolatrice" da mostrare vicino ad un TEdit).
Questo componente è l'oggetto di un articolo che ho scritto per la rivista Blaise Pascal Magazine che spiega (attraverso due demo) come usare le funzionalità fondamentali e che sarà incluso nel prossimo numero della rivista. Inoltre, terrò una presentazione alla PasCon 2015, incentrata su questo componente dove mostrerò anche degli esempi di Material Design sviluppati in FireMonkey con TFrameStand.
Il componente è disponibile su GitHub: https://github.com/andrea-magni/TFrameStand
Per l'occasione, mi sono deciso ad aprire anche un blog in inglese (per raggiungere più facilmente anche gli sviluppatori di altre nazioni): http://www.andreamagni.eu/wp/
A presto (tante novità anche di Delphi 10 Seattle saranno oggetto di prossimi blog post)
Andrea
Sostanzialmente, permette di mostrare dei TFrame (qualunque) inframmezzando fra il frame e la form (o qualunque altro componente visuale che faccia da Parent) un altro insieme di componenti visuali, a mo' di supporto (stand).
Questo permette per esempio di mostrare TFrame differenti in un modo visivamente omogeneo (ad esempio, pensate all'effetto LightBox molto popolare sul web). Inoltre, ci sono una serie di funzionalità aggiuntive grazie alle quali è possibile ottenere comportamenti anche complessi, incluse animazioni di entrata e uscita ed effetti, senza troppo sforzo e visualmente (nell'IDE).
Alcune demo che ho realizzato usando TFrameStand: "form" (frame in realtà) di wait (tipo splashscreen), effetti lightbox per mostrare immagini, testi o dati (TListView), pannelli informativi flottanti e visual component helpers (es. una "calcolatrice" da mostrare vicino ad un TEdit).
Questo componente è l'oggetto di un articolo che ho scritto per la rivista Blaise Pascal Magazine che spiega (attraverso due demo) come usare le funzionalità fondamentali e che sarà incluso nel prossimo numero della rivista. Inoltre, terrò una presentazione alla PasCon 2015, incentrata su questo componente dove mostrerò anche degli esempi di Material Design sviluppati in FireMonkey con TFrameStand.
Il componente è disponibile su GitHub: https://github.com/andrea-magni/TFrameStand
Per l'occasione, mi sono deciso ad aprire anche un blog in inglese (per raggiungere più facilmente anche gli sviluppatori di altre nazioni): http://www.andreamagni.eu/wp/
A presto (tante novità anche di Delphi 10 Seattle saranno oggetto di prossimi blog post)
Andrea
martedì 1 settembre 2015
Delphi 10 Seattle: nuova versione!
Ieri, 31 agosto 2015, Embarcadero Technologies ha annunciato il rilascio della nuova versione dei suo ambienti di sviluppo RAD Studio (e quindi Delphi e C++ Builder!).
Vi lascio alcuni link utili per capire le novità e le migliorie di questa versione, il cui nome determina un cambiamento (la fine) della gamma XE, è chiaramente in linea con la tendenza del momento (Windows 10 e OS X) e include un nome di città (una sorta di dedica, con un chiaro riferimento a Microsoft [Redmond è "un pezzo" di Seattle] e all'ultima versione di Windows):
What's New: http://docwiki.embarcadero.com/RADStudio/Seattle/en/What%27s_New
Release Notes: http://docwiki.embarcadero.com/RADStudio/Seattle/en/Release_Notes
Bug Fix List: http://edn.embarcadero.com/article/44561
C'è un video con le novità principali, su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Yq1Ip8IzR60
ma sopratutto, domani (mercoledì 2 settembre) c'è un webinar con il product management per scoprire tutte le novità di questa nuova versione. Registratevi a questo link: http://delphi-insider.blogspot.it/2015/08/rad-studio-and-delphi-10-launch-webinar.html
Alcune anticipazioni:
Vi lascio alcuni link utili per capire le novità e le migliorie di questa versione, il cui nome determina un cambiamento (la fine) della gamma XE, è chiaramente in linea con la tendenza del momento (Windows 10 e OS X) e include un nome di città (una sorta di dedica, con un chiaro riferimento a Microsoft [Redmond è "un pezzo" di Seattle] e all'ultima versione di Windows):
What's New: http://docwiki.embarcadero.com/RADStudio/Seattle/en/What%27s_New
Release Notes: http://docwiki.embarcadero.com/RADStudio/Seattle/en/Release_Notes
Bug Fix List: http://edn.embarcadero.com/article/44561
C'è un video con le novità principali, su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Yq1Ip8IzR60
ma sopratutto, domani (mercoledì 2 settembre) c'è un webinar con il product management per scoprire tutte le novità di questa nuova versione. Registratevi a questo link: http://delphi-insider.blogspot.it/2015/08/rad-studio-and-delphi-10-launch-webinar.html
Alcune anticipazioni:
- supporto per Windows 10 (compatibilità, notifiche, nuovi controlli!)
- migliorie all'IDE (large memory address)
- Servizi Android (!)
- novità in ambito proximity awareness (beacons e simili)
- supporto per MongoDB in FireDAC
- novità in ambito JSON (!)
- novità nel FMX Style Designer (!)
- ... e molto altro ancora ;-)
A presto,
Andrea
martedì 30 giugno 2015
Delphi Day 2015: Sponsor Panel!
Il Delphi Day 2015 è stato un successo, siamo molto contenti della partecipazione e dei feedback che stiamo ricevendo.
Abbiamo già pubblicato molte fotografie dell'evento, le trovate qui.
Vogliamo ringraziare ancora una volta i nostri numerosi sponsor, fra cui sono rappresentate alcune illustri aziende italiane e i migliori vendor internazionali di componenti per Delphi (e RAD Studio) che hanno messo a disposizione numerosi premi e sconti per i partecipanti.
Ecco la presentazione dello Sponsor Panel:
Presto riceverete la nostra newsletter con il materiale dell'evento, il calendario dei nostri prossimi corsi ed eventi e alcune vantaggiose iniziative riservate agli iscritti! (Non sei iscritto? clicca qui)
A presto!
Andrea
Abbiamo già pubblicato molte fotografie dell'evento, le trovate qui.
Vogliamo ringraziare ancora una volta i nostri numerosi sponsor, fra cui sono rappresentate alcune illustri aziende italiane e i migliori vendor internazionali di componenti per Delphi (e RAD Studio) che hanno messo a disposizione numerosi premi e sconti per i partecipanti.
Ecco la presentazione dello Sponsor Panel:
Presto riceverete la nostra newsletter con il materiale dell'evento, il calendario dei nostri prossimi corsi ed eventi e alcune vantaggiose iniziative riservate agli iscritti! (Non sei iscritto? clicca qui)
A presto!
Andrea
lunedì 15 giugno 2015
Delphi Day 2015: le foto!
Il Delphi Day 2015, l'evento di incontro dei programmatori Delphi italiani, si è tenuto giovedì scorso, 11 Giugno, a Piacenza.
Ecco qualche fotografia dell'evento:
Ecco qualche fotografia dell'evento:
Ringraziamo tutti i partecipanti e gli sponsor di questa edizione e non ci resta che invitarvi a quella del prossimo anno!
A presto,
Andrea e Paolo
lunedì 8 giugno 2015
Delphi Day 2015: gli Speaker!
Abbiamo già dedicato un post ai nostri sponsor, un altro punto fondamentale dell'evento sono gli speaker! Vediamo quelli di questa quattordicesima edizione:
Uberto Barbini | Uberto ha iniziato a programmare in Basic con lo ZxSpectrum quando si stancò di giocare a giochi pensati da altri, e non ha più smesso. Delphi è stato il suo primo linguaggio ad oggetti e ha contribuito al primo framework per i test DUnit. Ha lavorato in TDD in molti linguaggi e ora lavora per una investment bank a Londra. Si interessa particolarmente di functional programming e big data. |
Marco Cantù | Marco è attualmente Delphi & RAD Studio Product Manager in Embarcadero Technologies. Autore di numerosi libri su Delphi, diffusi in tutto il mondo. |
Stefan Glienke | Uno dei più brillanti sviluppatori Delphi degli ultimi anni, è un Embarcadero MVP. Autore di Spring4D, molto attivo sulle community Delphi con una particolare propensione a sfruttare a pieno le moderne funzionalità del linguaggio (integrando dove necessario). Quest'anno ha presentato TestInsight, un plugin per Delphi per lo unit testing. |
Andrea Magni | Muove i primi passi nel mondo della programmazione in Turbo Pascal e usa Delphi fin dalla prima versione. Lavora come sviluppatore freelance per una decina d'anni per diverse software house del nord-Italia, con la fortuna di trovarsi a fianco i migliori sviluppatori Delphi italiani. Oggi, dopo la laurea in Ingegneria Informatica, è docente di corsi e consulente per Wintech-Italia ed è un Embarcadero MVP. |
![]() | Dal febbraio 2014 è Embarcadero MVP. |
Le iscrizioni sono ancora aperte, non mancate! :-)
sabato 6 giugno 2015
Delphi Day 2015: gli Sponsor!
Il Delphi Day 2015 è alle porte e quest'anno abbiamo un sacco di sponsor da ringraziare!
Siamo molto felici che molte aziende particolarmente legate al mondo Delphi abbiano deciso di sponsorizzare questo evento che, giunto alla sua quattordicesima edizione, rappresenta il punto di riferimento per gli sviluppatori Delphi in Italia.
Eccoli tutti insieme in un unico banner:
Più in dettaglio, abbiamo due categorie di sponsor:
Siamo molto felici che molte aziende particolarmente legate al mondo Delphi abbiano deciso di sponsorizzare questo evento che, giunto alla sua quattordicesima edizione, rappresenta il punto di riferimento per gli sviluppatori Delphi in Italia.
Eccoli tutti insieme in un unico banner:
Più in dettaglio, abbiamo due categorie di sponsor:
- GOLD Sponsor: aziende italiane che supportano il Delphi Day aiutandoci a farlo rimanere un evento quasi gratuito (a carico dei partecipanti rimane una quota sostanzialmente legata al pranzo, incluso nel prezzo!)
- Technolog Informatica s.r.l. - www.technolog.it
- Open Source Italia s.r.l. - www.ositalia.com
- Millennium Dataware s.r.l. - www.mdsrl.it
- Ethea s.r.l. - www.ethea.it
- DELPHI Sponsor: aziende internazionali (molte delle quali sono component vendor e producono i migliori componenti di terze parti per Delphi!) che metteranno a disposizione dei partecipanti molti premi e sconti importanti per i loro prodotti!
- Blaise Pascal Magazine - www.blaisepascal.eu
- Devart - www.devart.com
- Fast Reports - www.fast-report.com
- Gnostice - www.gnostice.com
- Mitov Software - www.mitov.com
- NexusDB - www.nexusdb.com
- Raize Software - www.raize.com
- Steema Software - www.steema.com
- TMS Software - www.tmssoftware.com
Vi aspettiamo al Delphi Day 2015, Piacenza, 10-11 Giugno (mancano pochi giorni per iscriversi!)
Iscriviti a:
Post (Atom)